In attesa dell’inizio della scuola, appuntamento fisso di settembre, volgiamo lo sguardo innanzitutto alla progettazione, perno fondamentale per un approccio mirato all’area dello svantaggio. Per la scuola è importante dare valore ad ogni studente attraverso strategie mirate, tenendo conto nella valutazione dei risultati raggiunti e soprattutto dei processi di apprendimento.
Una cultura inclusiva e dedita a strategie di apprendimento mirate, sono di particolare rilevanza se riferito a soggetti con bisogno educativo speciale, ovvero DSA e BES: viste lo loro difficoltà oggettive in merito a disturbi della lettura, scrittura, calcolo, sono richieste modalità di raccolta e valutazione mirate.
Valentina Biafore
Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2040458#/

Rispondi