Diario di guerra

28 ottobre: nuovi attacchi russi nella regione di Dnipropetrovsk. I missili su Nikopol hanno danneggiato le linee elettriche della città.

29 ottobre: : bombe su Nikopol, la città di fronte alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Danni a energia e gas. Intanto quattro navi russe sono state colpite e affondate dagli ucraini nella baia di Sebastopoli in Crimea: tra esse c’è il vettore di missili da crociera Kalibr “Admiral Makarov”. Per Mosca gli ucraini sono stati assistiti, in ques’incursione condotta con droni, da specialisti britannici. In conseguenza degli attacchi di Sebastopoli, la Russia decide di non partecipare agli accordi sul grano.

30 ottobre: secondo Coldiretti, la decisione della Russia di uscire dagli accordi sul grano significherà per l’Italia il mancato arrivo di 1,2 miliardi di chilogrammi di grano tenero, olio di girasole e mais per l’alimentazione animale. Intanto prezzo del grano alle stelle. Mosca ritiene che i droni dell’attacco a Sebastopoli sono stati lanciati da una nave carga passata attraverso il corridoio di sicurezza che è stato aperto per facilitare il trasporto del grano dall’Ucraina. 

a cura di Gianluca Vivacqua

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2053532#/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: