il Cappuccino

  • La redazione
  • Tutti i numeri del Cappuccino
  • Perché il Cappuccino
  • Un Cappuccino in libreria

    Il segreto di Medusa Hannah Lynn (Newton Compton Editori 2021) Una nuova, inusuale figura di Medusa. Non un mostro, ma una donna bellissima che viene aggredita da un Dio ed ingiustamente punita, per questo stesso oltraggio e per questa violenza, proprio dalla Dea alla quale aveva deciso di dedicare tutta la sua vita. Una donna […]

    vittoriacaiazza

    26 gennaio 2023
    letteratura
  • La Pietà invoca pietà

    È della piazza di San Pietro a Roma che inizia a risuonare tenue l’invocazione di pietà.  È da quel calvario di marmo, da quella perfezione scultorea, senza dubbio la più nota è ammirata nel mondo, che la Pietà viene a chiedere la partecipazione al dolore della sofferenza: una Mater Dolorosa offre e mostra il corpo […]

    Gianluca Vivacqua

    26 gennaio 2023
    arte
  • Serie A, il punto della situazione: Napoli in vetta, le altre rincorrono

    Dopo la pausa per i Mondiali, che ha incoronato l’Argentina di Lionel Messi, il campionato di Serie A ha ripreso il suo cammino e ha incoronato il Napoli Campione d’inverno. Nonostante le famose dicerie sul calo invernale delle squadre di Spalletti, il Napoli continua indisturbato la corsa al titolo. La squadra partenopea è attualmente prima in classifica a quota 50 punti, […]

    Gianluca Vivacqua

    25 gennaio 2023
    sport
  • Napoli Sound System Vol.4

    Napoli è uno specchio, riflette le sue anime. Fuoco e paradiso, diavoli e angeli. è sotterranea, cuore di lava. Ribolle tra ricerca e passato, come nella sua arte maggiore, massima espressione del ‘900: la canzone partenopea. È da lì dal suo centro, storico e vitale, che magia, vicoli e musiche si incontrano nella Canzonetta Record. Uno […]

    Gianluca Vivacqua

    24 gennaio 2023
    musica
  • SOPRAVVISSUTI. Cinema 22

    Il cinema nell’anno 2022 si presenta come un’immane collezione di paradossi. L’anno che inaugura, dopo gli eventi del precedente biennio, l’auspicata ripresa a pieno regime della macchina-cinema, accosta fenomeni a prima vista inconciliabili, come in una simulazione impazzita. Volendo partire dal mainstream, l’annata certo testimonia lo spaesamento della grande industria: tirata su un lato nell’orbita […]

    Fabio Cassano

    24 gennaio 2023
    2022, cinema
  • 1. Mr Tnt fa una buona azione

    Teheran, fine estate 1980  Il ritratto dello scià lo accolse in aeroporto mentre veniva demolito pezzo per pezzo dalle ruspe. Lo scià era morto da poche settimane, poco prima dell’attentato alla stazione centrale di Bologna. Mr. TNT si guardò intorno per un attimo. C’era molta tristezza, ma era lì per fare il suo lavoro. Dopo aver […]

    Gianluca Vivacqua

    22 gennaio 2023
    narrativa
  • Educare, formare e formarsi: non solo una questione pedagogica

    L’educazione dell’uomo è uno dei temi che indubbiamente occupano un posto centrale nella società. La carenza di prospettive stabili ci pone di fronte alla dura condizione del precariato, ed è a questo punto che scuola ed educazione arrivano come un faro per far si che l’uomo possa costruire la propria identità. Alle istituzioni spetta uno […]

    simonagabri

    21 gennaio 2023
    pedagogia
  • Andrea  Carlo Cappi, il duro della scrittura

    A. C. Cappi è un autore milanese. Nato nel capoluogo lombardo nel 1964, si divide fra l’Italia e la Spagna. Il suo libro più noto è Morte accidentale di una lady,  sull’incidente fatale occorso a Lady Diana nel 1997. Cappi fa parte della scuola dei Duri di Milano, la corrente letteraria fondata da Andrea G. Pinketts. […]

    Gianluca Vivacqua

    7 gennaio 2023
    narrativa
  • Addio Gianluca!

    Il 6 gennaio scorso è morto in una clinica di Londra, dov’era ricoverato dal 21 dicembre, l’ex calciatore Gianluca Vialli. Da cinque anni combatteva contro un cancro al pancreas. Gioiello della Cremonese e poi dioscuro della Sampdoria, nel ’92 venne ingaggiato dalla Juventus a cui mancava da decenni un grande attaccante italiano. Conquistati in bianconero […]

    Gianluca Vivacqua

    7 gennaio 2023
    editoriale
  • Giorgione: “Il segreto della mia cucina? Il culto della convivialità!”

    Vir bonus coquendi peritus: è questa la prima definizione che fa venire in mente Giorgio Barchiesi, l’esperto e simpatico ristoratore, con un passato da veterinario,  reso popolare in tv da una rubrica di ricette per il canale Gambero Rosso. Un uomo profondamente devoto alle tradizioni alimentari del suo territorio e con un gusto antico del […]

    Gianluca Vivacqua

    31 dicembre 2022
    interviste
1 2 3 … 12
Pagina successiva→

il Cappuccino

  • Facebook
  • La redazione
  • Tutti i numeri del Cappuccino
  • Perché il Cappuccino

Ricerca

Powered by il Cappuccino

il Cappuccino

Direttore Gianluca Vivacqua

Sede editoriale: corso Luigi Fera 190 87100 Cosenza CS

  • Segui Siti che segui
    • il Cappuccino
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il Cappuccino
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra