Categoria: Senza categoria
-
Mercoledì, la serie Netflix dedicata alla primogenita Addams
Si sa, la famiglia Addams è sempre stata completamente strana, fuori dal mondo, una vera e propria famiglia di outsiders e freack, se così vogliamo dire. La prima apparizione di questa famiglia è stata in una serie di vignette a partire dal 1938, creata da Charles Addams. A partire dagli anni sessanta queste vignette hanno […]
-
Avatar: La Via dell’Acqua
di Fabio Cassano Nei tredici anni che separano Avatar: La via dell’Acqua dal suo predecessore, l’industria del cinema è mutata a grande velocità: il nuovo film di James Cameron irrompe in un cinema smaliziato che ha visto interi franchise nascere e morire, la proliferazione di recuperi e operazioni nostalgiche, un impiego sempre più uniforme delle tecniche e dei modi […]
-
Un Cappuccino in libreria
La città di vapore Carlos Ruiz Zafon (Mondadori 2021) Opera apparsa postuma in Italia del grande scrittore spagnolo scomparso nel 2020, si presenta al devoto lettore come una raccolta di undici meravigliosi racconti, alcuni dei quali già pubblicati singolarmente in Spagna. Vere e proprie perle che rappresentano un antefatto o comunque un collegamento con il […]
-
Natale, è tempo di ripartire
Dopo il lungo lockdown e gli eventi succedutisi sino ad oggi, quasi come in un inesorabile domino, questo Natale 2022 vede il ritorno alla normalità e il bisogno di recuperare un po’ del nostro tempo. Si apre cosi, questo Natale, con le luci nelle piazze e gli appuntamenti davanti alle vetrine. Un Natale nuovamente […]
-
Tiziano Pitisci, il fondatore di Edizioni Open
Romano, classe 1978, Tiziano Pitisci nel lontano 2017 ha fondato una piattaforma di scrittura, Edizioni Open. In essa gli autori emergenti, dopo una selezione, possono pubblicare liberamente i propri racconti, noti nel gergo del sito come “librick” (una parola-macedonia formata da libro e click, creata per rendere l’idea che i racconti sono come dei brevi […]
-
12. Il Natale di Mr. Tnt
«Oggi è Natale, buon Natale.» Mr. TNT fece un brindisi. Igor accennò un sorriso di scuse. «Lo si festeggia l’anno prossimo, il 7 gennaio del 1940.» «Lo so, ma io intendo la festa cattolica, il 25 dicembre di quest’anno». Igor si strinse nelle spalle. Mr. TNT stava per bere lo spumante quando entrarono alcuni colleghi […]
-
Sergio Forlani feat. Pietro Condorelli – Here There… and Blue Abbey Road Stories
L’incontro tra i baronetti e il jazz ha un sapore asimettrico. Non convenzionale. Ci si incontra una volta e tale rimane. Count Basie nel ’66, la sua beatle bag, fu un omaggio alle scorribande e ai capolavori di Fab Four. Oltre mezzo secolo dopo è Sergio Forlani a ricomporre il diametro di quell’amore un […]
-
Bussotti: “Un urrà per il mio Banana”
“Io non ho mai provato Urrà” è stato uno dei gridi di battaglia di una tele-generazione, a fine anni ’80 (glorioso antenato di tormentoni tipo “Non bevevo Jägermaister perché…”). Di sicuro Fabio Bussotti, il bravo interprete di quel simpatico e indimenticato spot della Saiwa, nella sua vita ne ha provate parecchie nell’ambito artistico-creativo: attore teatrale, […]
-
Diario di guerra
25 novembre: bombardamenti russi su Kherson, 20 morti e 7 feriti Il sindaco di Kiev: ancora il 50% della città è senza luce. Più di sei milioni di famiglie ucraine al buio, dice Zelensky. 26 novembre: è cominciata l’evacuazione dei civili dalla regione di Kherson, sotto i bombardamenti russi. Un primo treno è partito stamane […]
-
Weird: The Al Yankovic Story
Per decenni l’attività musicale di “Weird” Al Yankovic ha costituito materia per pochi: erede spirituale di Frank Zappa e noto per le sue demenziali parodie di brani pop, il musicista e comico californiano vive oggi una nuova e trasversale popolarità, al culmine una carriera che ha riflesso obliquamente l’evoluzione della cultura pop dagli anni Ottanta […]