Tag: esteri
-
Diario di guerra (23 febbraio-22 marzo 2023)
23 febbraio: Mosca teme un’azione ucraina contro la Transnistria condotta con sabotatori in uniforme russa. Il capo di Stato maggiore della Marina italiana, Credendino, riferisce alla Commissione Difesa che attualmente si muovono nel Mediterraneo quattro gruppi portaerei alleati: italiano, francese, americano e spagnolo. I russi arrivano fino allo Jonio senza problemi. a cura di G.V. Leggi…
-
Iran, quel velo che uccide democrazia e libertà
La violenza spietata – e la violazione dei diritti – appaiono sempre più inesorabili e incontrollati, in un Paese, l’Iran, che continua a non trovare pace. Le proteste turbano le piazze, gli atti brutali, compiuti alla luce del sole, insanguinano le strade; ma mai come adesso la voce delle donne iraniane si è sentita così…
-
Diario di guerra (27 gennaio-22 febbraio)
27 gennaio: calano le esportazioni di grano dai porti del Mar Nero. A gennaio le esportazioni sono scese al minimo storico: soltanto 2,4 milioni di tonnellate, calcola il ministero dell’Agricoltura ucraino. 28 gennaio: secondo il quotidiano francese l’Opinion Italia e Francia si sarebbero accordati per ordinare 700 missili Aster-30 da destinare alla difesa anti-aerea ucraina. La commessa…
-
Diario di guerra (21 dicembre- 26 gennaio)
21 dicembre: respinti dagli ucraini attacchi russi vicino a 25 villaggi nelle regioni di Kharkiv, Donetsk e Lugansk. Zelensky in visita ufficiale negli Stati Uniti.22 dicebmre: al Congresso Usa Zelensky come Churchill. “L’Ucraina vive e combatte, non ci arrenderemo mai!” Gli Usa denunciano: la Corea del Nord ha fornito armi ai mercenari russi. 23 dicembre: bombe russe su…
-
Diario di guerra
25 novembre: bombardamenti russi su Kherson, 20 morti e 7 feriti Il sindaco di Kiev: ancora il 50% della città è senza luce. Più di sei milioni di famiglie ucraine al buio, dice Zelensky. 26 novembre: è cominciata l’evacuazione dei civili dalla regione di Kherson, sotto i bombardamenti russi. Un primo treno è partito stamane…
-
Diario di guerra
28 ottobre: nuovi attacchi russi nella regione di Dnipropetrovsk. I missili su Nikopol hanno danneggiato le linee elettriche della città. 29 ottobre: : bombe su Nikopol, la città di fronte alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Danni a energia e gas. Intanto quattro navi russe sono state colpite e affondate dagli ucraini nella baia di Sebastopoli in Crimea:…
-
Diario di guerra (30 settembre-27 ottobre)
30 settembre: Mosca inizia ufficialmente l’annessione dei territori ucraini. Al Consiglio di Sicurezza Onu presentata una risoluzione di condanna bloccata dal veto di Mosca. Zelensky risponde chiedendo l’adesione rapida alla Nato. Colpito convoglio umanitario a Zaporizhzhia: 23 morti. Controffensiva ucraina a est: liberata Lyman. 1 ottobre: le forze russe arrestano il direttore della centrale di Zaporizhzhia. Intanto…
-
Diario di guerra
31 agosto: la Ue ha deciso di sospendere un accordo con la Russia per la facilitazione del rilascio di visti a cittadini russi. Intanto i russi annunciano che negheranno pass speciali agli ispettori dell’Aiea in arrivo a Zaporizhia se non passeranno per i territori ucraini gestiti da Mosca. 1 settembre: inizia l’ispezione Ue alla centrale di Zaporizhzhia,…
-
Diario di guerra (27 luglio-28 agosto)
27 luglio: l’esercito di Kiev rivendica l’attacco al ponte principale di Kherson, il ponte di Antonovsky. E lancia un messaggio alle forze occupanti: “Lascino al più presto la città”. Il ponte Antonovsky ha un’importanza cruciale per i russi, perché garantisce i collegamenti con la Crimea e inoltre lì essi hanno installato una postazione di difesa…