Tag: letteratura
-
Un Cappuccino in libreria
Il gioco Giovanni Floris (Solferino 2022) Ultima opera, in ordine cronologico, del noto giornalista di La7, il libro è un complesso giallo che ruota intorno alla scomparsa di una ragazza per la quale vengono accusati due giovani della cui innocenza è fermamente convinto il loro insegnante di lettere, che per questo tenterà di aiutarli. La…
-
Un Cappuccino in libreria
Il re di Girgenti Andrea Camilleri (Sellerio 2021) Dedicato alla figura quasi mitologica di un capopopolo che aveva capeggiato una rivolta popolare nella sua Girgenti nel corso del XVIII secolo, il romanzo è un capolavoro assoluto di Camilleri per la sua commistione dichiarata di realtà e fantasia impiantata su un intreccio talmente solido da non…
-
Maurizio De Giovanni e il Commissario Ricciardi
E’ uno tra gli scrittori italiani più affermati del momento, in cima alle classifiche di vendita ad ogni suo nuovo romanzo, complice un ottimo stile narrativo e soprattutto personaggi efficaci e indimenticabili su cui è stato in grado di creare vere e proprie serie. L’ispettore Loiacono de I Bastardi di Pizzofalcone, Sara, Mina Settembre e,…
-
Un Cappuccino in libreria
Il segreto di Medusa Hannah Lynn (Newton Compton Editori 2021) Una nuova, inusuale figura di Medusa. Non un mostro, ma una donna bellissima che viene aggredita da un Dio ed ingiustamente punita, per questo stesso oltraggio e per questa violenza, proprio dalla Dea alla quale aveva deciso di dedicare tutta la sua vita. Una donna…
-
Un Cappuccino in libreria
La città di vapore Carlos Ruiz Zafon (Mondadori 2021) Opera apparsa postuma in Italia del grande scrittore spagnolo scomparso nel 2020, si presenta al devoto lettore come una raccolta di undici meravigliosi racconti, alcuni dei quali già pubblicati singolarmente in Spagna. Vere e proprie perle che rappresentano un antefatto o comunque un collegamento con il…
-
Stefania Auci e la saga dei Florio
La saga dei Florio, articolata nei due romanzi I Leoni di Sicilia (Casa Editrice Nord, 2019) e L’inverno dei Leoni (Casa Editrice Nord, 2021), ad opera della scrittrice siciliana Stefania Auci, rappresenta uno dei casi letterari degli ultimi anni. La potente famiglia di imprenditori siciliani che dominò la vita economica, politica e culturale italiana tra…
-
Un Cappuccino in libreria
Addio Emanuela. La vera storia del caso Orlandi. Il sequestro, i depistaggi, la soluzione Maria Giovanna Maglie (Piemme 2022) Libro inchiesta uscito recentissimamente per Piemme, affronta in maniera ampia e particolareggiata uno dei casi di cronaca più controversi e misteriosi degli ultimi decenni, il caso Orlandi. La scomparsa della giovane Emanuela, cittadina vaticana, avvenuta a…
-
Un Cappuccino in libreria
M Gli ultimi giorni dell’Europa Antonio Scurati (Bompiani 2022) Torna Antonio Scurati con il terzo volume della poderosa opera dedicata a Benito Mussolini. Dopo M Il figlio del secolo (Premio Strega 2019) che affronta l’avvento del fascismo fino alla morte di Giacomo Matteotti ed M L’uomo della provvidenza, che narra l’affermazione di Mussolini fino al…
-
Il Premio Campiello
Fra i più prestigiosi Premi Letterari Italiani un posto d’onore spetta senza alcun dubbio al Campiello, che quest’anno, con la vittoria di Bernardo Zannoni ( I miei stupidi intenti Ed. Sellerio), ha festeggiato la sua sessantesima edizione. Il riconoscimento è attribuito annualmente ad un romanzo regolarmente in vendita edito nel corso dei 365 giorni precedenti…
-
Matteo Guerrini: il vincitore del Premio Tedeschi dal Giappone
Ogni concorso letterario è una sorpresa, non si sa mai chi può vincerlo e il Premio Tedeschi 2022 non è stato diverso. Il romanzo vincitore è “zōo – La rabbia”, un giallo ambientato in Giappone con personaggi nipponici. Il motivo della scelta è semplice: l’autore è un italiano che vive nell’arcipelago del sol levante. Si…